Nuove schede sull’ebraismo curate da CEI e UCEI
24 schede sull’Ebraismo (da scaricare in formato pdf) per la redazione dei libri di testo per l’IRC e la formazione degli insegnanti
Vengono pubblicate le schede sull’ebraismo, di recente aggiornate, curate da CEI e UCEI
Il 5 novembre 2025 sono state presentate, presso l’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, le nuove schede Per conoscere l’Ebraismo, redatte a cura della Conferenza Episcopale Italiana e della Unione delle Comunità Ebraiche Italiane.
Le prime 16 schede erano già state presentate a Ferrara il 16 e 17 marzo 2023. Al centro dell’incontro, che si è tenuto presso il Museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah – Meis, è stata la presentazione di alcune schede sull’ebraismo destinate alla redazione dei libri di testo per l’insegnamento della religione cattolica (Irc) nelle scuole, predisposte da un gruppo misto di redattori ebrei e cattolici. In tal modo, Cei e Ucei intendono confermare l’impegno a operare insieme per una corretta conoscenza e trasmissione della tradizione e della storia ebraica alle nuove generazioni.
Il progetto fu avviato nel 2018 e condotto, per la Segreteria generale della Cei, dall’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso, dall’Ufficio nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e dal Servizio nazionale per l’insegnamento della religione cattolica.
In allegato le schede sull’ebraismo (in file singoli e in un unico file), compresa la versione in inglese (in un unico file).
Link al sito per scaricare e consultare le nuove schede allegate con le precedenti:
Schede per conoscere l’Ebraismo

