
L’Associazione Biblica Italiana, ABI nazionale, si propone di promuovere la conoscenza della Sacra Scrittura attraverso la ricerca scientifica e la divulgazione della Parola di Dio, secondo le direttive della Chiesa espresse soprattutto dal Concilio Vaticano II. L’ABI è stata fondata nel 1948 ed è riconosciuta dalla Conferenza Episcopale Italiana che il 4 novembre 1999 ne ha approvato lo Statuto vigente.
Di seguito una selezione di proposte dell’associazione:
Nome di Dio
L’Associazione Biblica Italiana propone ai Soci aggregati* e a tutti coloro che sono interessati una mini-serie di due incontri dedicati al “Nome di Dio”
Mercoledì 25 settembre 2024, ore 18.00-19.30:
I nomi dalla storia:
quando il nome dato a Dio riflette la propria esperienza
Giovedì 26 settembre 2024, ore 18.00-19.30:
Un nome che genera storia:
la rivelazione del nome al roveto ardente (Es 3).
Ciascun incontro prevede, dopo un’introduzione e un saluto, la relazione e un tempo (30 min max) per le domande.
Le relazioni saranno tenute da Laura Invernizzi, delegata per l’apostolato biblico del consiglio di presidenza dell’ABI.
La partecipazione è aperta a tutti coloro che sono interessati (Soci e no)
previa iscrizione
||–> modulo di iscrizione
NB: vale anche per i non associati.
Qualche giorno prima dell’incontro verrà inviato agli iscritti il link per partecipare via mail. Gli incontri si svolgeranno con Microsoft Teams; è possibile partecipare attraverso l’app dedicata (disponibile gratuitamente per i vari sistemi operativi e anche per il cellulare) oppure da pc attraverso il browser (non Safari).
