27 Novembre 2025

Formazione Associazione Biblia

 

Chi siamo: L’Associazione Biblia nasce nel dicembre del 1984. Dal novembre del 1989 Biblia è stata riconosciuta come soggetto avente personalità giuridica, è iscritta al n. 811 del Registro delle Persone giuridiche della Prefettura di Firenze, è accreditata ai sensi della Direttiva 170/2016 del MIUR in data 20/07/2018 e dal 1998 è divenuta una “Onlus”.

Link: Biblia Onlus

 


 

Di seguito una selezione di proposte dell’associazione:


——————-

La genesi della Genesi

Dal 6 ottobre al 1 dicembre 2025

Corso online in 5 incontri, il lunedì dalle 20.30 alle 22:00

La Genesi è il primo libro della Bibbia: da tempo però sappiamo tanto che non è il più antico a essere stato composto quanto che si è formato attraverso un prolungato intreccio di tradizioni orali e di fonti scritte. Anche la sua prospettiva universalista è il risultato di un lungo processo di elaborazione. Questa storia dell’«inizio» (secondo il titolo ebraico, Bereshit “In principio”) e della «nascita» (secondo il titolo greco, Genesis) rappresenta sia il punto di arrivo di riflessioni sulle vicende storiche del popolo d’Israele sia, per ebrei e cristiani, il punto di partenza per prospettare molteplici visioni del mondo e della condizione umana.
PROGRAMMA:
6 ottobre. Alle spalle del testo finale della Genesi: fonti scritte e tradizioni orali (Alessandro Catastini)
20 ottobre. Formazione ed elaborazione delle tradizioni sui patriarchi (Genesi 12-50) (Caterina Moro)
3 novembre. Abramo, Sara, Isacco e Ismaele: letture ebraiche e cristiane (Elena Lea Bartolini De Angeli)
17 novembre. Formazione ed elaborazione della «storia delle origini» (Genesi 1-11) (Piero Capelli)
1 dicembre. La «storia del peccato» e le sue antiche ricezioni giudaiche e cristiane (Giulio Mariotti)
INDICAZIONI IMPORTANTI.
Costo € 50 per i Soci e € 60 per i non soci. Gli insegnanti potranno utilizzare il Bonus docenti.
Biblia è soggetto accreditato per la formazione del personale scolastico ai sensi della Direttiva 170/2016. Su richiesta verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Agli iscritti sarà comunicato un link riservato per accedere alla registrazione delle lezioni.

L’iscrizione al corso è aperta a tutti e deve essere effettuata – con le indicazioni del versamento fatto – entro giovedì 2 ottobre tramite:

– scrivendo una email a info@biblia.org
Saremo in grado di confermare le iscrizioni pervenute dopo il 2 ottobre solo se perverranno con allegata la ricevuta del pagamento a info@biblia.org.
Il pagamento intestato a Biblia può essere effettuato:
su bollettino ccp (15769508) – sul c/c bancario presso Banco Popolare IBAN:IT07M0503437760000000001359 – sul c/c postale presso Poste Italiane IBAN:IT86Y0760102800000015769508
Il link zoom per il collegamento verrà inviato a tutti gli iscritti il giorno prima dell’inizio del corso.

 

——————-

Apocalissi: dalla paura alla comprensione. Un itinerario tra giudaismo e cristianesimo

Corso di formazione online organizzato da BIBLIA per gli insegnati, in 6 incontri, il lunedì, ogni 15 giorni, ore 20.30 – 22.00

Ai cinque interventi riservati agli iscritti, se ne aggiungerà un sesto, aperto a tutti, di Piero Stefani, dedicato alle quindici xilografie con le quali nel 1498 il grande artista Albrecht Dürer (1471-1528) illustrò l’Apocalisse di Giovanni.

PROGRAMMA
Le lezioni si terranno il lunedì dalla 20:30 alle 22
30 settembre. “Introduzione alle apocalissi giudaiche e cristiane antiche“, Enrico Norelli (Vicepresidente di Biblia)
14 ottobre. “Libro di Enoch e Libro di Daniele”, Gabriele Boccaccini (University of Michigan)
28 ottobre. “Apocalisse di Giovanni”, Emanuela Valeriani, (Universität Regensburg)
4 novembre. “Apocalypsis cum figuris. Le xilografie di Albrecht Dürer”, Piero Stefani (Presidente di Biblia): accesso libero
11 novembre. “Apocalisse di Ezra (4Ezra) e Apocalisse siriaca di Baruch (2 Baruch)”, Piero Capelli (Università Ca’ Foscari, Venezia)
25 novembre. “Ascensione di Isaia e Apocalisse di Pietro (greca/etiopica)”, Enrico Norelli (Vicepresidente di Biblia)

Per la locandina della presentazione e del programma: clicca qui.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE:

Form di iscrizione, clicca al link: https://forms.gle/NgaNZqta451GsjXm6

Quota di iscrizione: € 50 Soci di Biblia, € 60 non soci​. Il pagamento intestato a Biblia può essere effettuato:

su bollettino ccp (15769508) – sul c/c bancario presso Banco Popolare IBAN:IT07M0503437760000000001359 – sul c/c postale presso Poste Italiane IBAN:IT86Y0760102800000015769508

Gli insegnanti posso utilizzare il Bonus Docente. Si rilasciano attestati di frequenza.

Gli iscritti, oltre alla partecipazione in diretta, riceveranno un link riservato per accedere alla registrazione delle lezioni.

Per informazioni e per qualsiasi problema potete rivolgervi alla segreteria:

info@biblia.org

tel.  0558825055

 

——————-

L’immagine dell’Egitto in Erodoto e nella Bibbia dei Settanta

Firenze, 18 – 20 ottobre 2024

Seminario interculturale

Il seminario si terrà presso le Suore Oblate dell’Assunzione, Borgo Pinti 15, Firenze

PROGRAMMA
La conoscenza del greco è consigliata ma non obbligatoria
VENERDÌ 18 OTTOBRE  
ore 18-20  Lectio magistralis “ Testi biblici nei papiri greci”, Prof. GUIDO BASTIANINI  Professore Ordinario Emerito di Papirologia
Cena libera
ore 21-22  Briefing. Incontro con i corsisti e presentazione delle lezioni
SABATO 19 OTTOBRE  
ore 9–10.30 1^ lezione. “L’immagine dell’Egitto in Erodoto: l’antichità”, Laura Pasquino
ore 10.30 Visita alla sezione egizia del Museo Archeologico Nazionale di Firenze
Pranzo libero
ore 16–17.30  2^ lezione. “L’immagine dell’Egitto in Erodoto: l’eccezionalità”, Laura Pasquino
ore 17.30–19  3^ lezione . “Giuseppe viceré  d’Egitto”, Piero Stefani
Cena libera
DOMENICA 20 OTTOBRE
ore 9–10.30  4^ lezione. “L’immagine dell’Egitto in Erodoto: l’immutabilità”, Laura Pasquino
ore 10.30–12.30 5^ lezione. “I maghi dell’ Egitto e l’Esodo”, Piero Stefani
Conclusione delle lezioni.

NOTIZIE UTILI

Alloggeremo presso La Casa per Ferie Borgo Pinti, Borgo Pinti 15, Firenze (https://www.oblate.it/; 055/2346291) dove si svolgerà anche il corso.

Costi:

Pernottamento con prima colazione a persona al giorno: € 45 in camera doppia, € 50 in camera singola; più tassa di soggiorno (€ 4 al giorno a persona). I pasti sono liberi e in zona ci sono molte possibilità a vari prezzi.

Quota di partecipazione al corso: € 50 per i Soci di Biblia – € 60 non soci.

Gli insegnanti in servizio possono utilizzare il BONUS DOCENTI per il pagamento della quota di iscrizione. Si rilasciano attestati di frequenza. Biblia è accreditata ai sensi della Direttiva 70/2016 del MIUR in data 20/07/2018.

Le prenotazioni dovranno pervenire a Biblia via mail a info@biblia.org, unitamente al versamento di € 20,00 di anticipo non rimborsabile.

Il pagamento dell’iscrizione al corso può essere effettuato su:

– C/C postale 15769508 IBAN: IT86Y0760102800000015769508 intestato a BIBLIA

– C/C bancario IBAN: IT07M0503437760000000001359 intestato a BIBLIA

Il saldo dovrà essere fatto con bonifico entro il 7 ottobre 2024.

Per qualsiasi ulteriore informazione contattare Biblia:

info@biblia.org

Tel. 055/8825055