27 Novembre 2025

Radici comuni per un futuro condiviso: il valore del dialogo interreligioso nelle scuole

XXII Corso regionale di aggiornamento per docenti di religione cattolica

“Radici comuni per un futuro condiviso: il valore del dialogo interreligioso nelle scuole”

Si è concluso il XXII Corso Regionale di Aggiornamento per Docenti di Religione Cattolica, dedicato al tema “Radici comuni per un futuro condiviso. Il contributo dell’IRC per una responsabilità del dialogo interreligioso nel Mediterraneo”.
Tre giornate di intensa formazione che hanno posto al centro la scuola come luogo di incontro e di educazione alla pace.

Alla giornata conclusiva sono intervenuti don Stefano Nastasi, Rettore del Seminario di Agrigento e già parroco di Lampedusa, l’Imam Kheit Abdelhafid, Presidente della Comunità Islamica di Sicilia, il professor Ernesto Diaco, Responsabile Nazionale del Servizio IRC, e il professor Francesco Bonanno, docente di Ebraismo presso la Facoltà Teologica di Sicilia.

Don Nastasi ha condiviso la sua esperienza pastorale a Lampedusa, simbolo di accoglienza e di dialogo tra popoli e fedi diverse, sottolineando come la comunità isolana abbia sempre saputo ascoltare, accogliere e condividere la sofferenza dei migranti.
Un invito a educare alla responsabilità e alla costruzione di ponti.

Durante l’incontro, il professor Diaco ha presentato le Schede per conoscere l’Ebraismo, elaborate dalla Conferenza Episcopale Italiana e dall’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, strumenti preziosi per una conoscenza autentica dell’altro. Il professor Bonanno ha ribadito l’importanza per i docenti di approfondire e formarsi per superare pregiudizi e aprirsi al dialogo.

Il Corso ha evidenziato che il dialogo interreligioso non è un lusso per pochi, ma una responsabilità condivisa: educare al dialogo significa insegnare che la diversità è una ricchezza e che la pace nasce dall’ascolto reciproco.
Un messaggio forte che invita la scuola, e in particolare l’IRC, a essere sempre più laboratorio di incontro, fraternità e speranza nel Mediterraneo e nel mondo.

Notizie dal Corso di formazione Regionale a cura di Adele Di Trapani