22 Agosto 2025

Intelligenze Artificiali e Studi Religiosi: un matrimonio che s’ha da fare?

Corso di aggiornamento per docenti della scuola secondaria e IRC

18 e 26 novembre 2025
Dipartimento “Culture e Società” Viale delle Scienze, ed. 15
Palermo

Il corso è rivolto ai docenti della scuola secondaria, di discipline umanistiche e informatiche, nonché agli insegnanti di religione cattolica (IRC), in considerazione della stretta connessione tra studi religiosi, umanistici e digitali. L’obiettivo è presentare i contenuti, dalla forte impostazione comparativa, dei corsi della Laurea Magistrale in Religioni e Culture (LM-64), ed esplorare le potenzialità applicative delle intelligenze artificiali agli studi religiosi

Le intelligenze artificiali (AI) sono in grado di smascherare fake images a tema religioso? Come possono gli algoritmi e i modelli matematici aiutarci a comprendere e studiare la complessità dei testi religiosi? È possibile acquisire e digitalizzare il testo di manoscritti e libri antichi in modo avanzato e affidabile?
In altre parole, è possibile applicare le AI agli studi religiosi?

A queste e altre domande cercheranno di rispondere i ricercatori UniPa impegnati nel progetto PNRR ITSERR (www.itserr.it). Attraverso attività di gruppo, sondaggi interattivi ed esperimenti concreti, mostreranno in che modo stanno utilizzando le AI nelle proprie attività di ricerca che hanno per oggetto l’applicazione delle nuove tecnologie a testi e immagini della storia delle religioni.

 

Informazioni e iscrizioni
|-> 
Corso di aggiornamento per docenti