> Pubblicazione aggiornamento elenchi di merito

Pubblicazione aggiornamento elenchi di merito

 

Lettera ai Docenti di Religione Cattolica

Carissima sorella, carissimo fratello, da un anno e mezzo lavoriamo insieme, precisamente dal 1 dicembre 2017. Desidero ringraziare il Nostro Vescovo Corrado per la fiducia accordatami e te per l’accoglienza ricevuta. Abbiamo subito condiviso che, oltre la ovvia conoscenza di quanto insegni, ciò che risulta particolarmente importante è l’adesione alla Fede in Gesù e alla Sua Chiesa Cristiana Cattolica.

“Chi è senza peccato scagli la prima pietra.”

La prima osservazione da fare è che io e tu siamo imperfetti. Quando camminiamo la nostra ombra ci accompagna. So di essere lontano dalla Santità, e mi rattristo perché spesso dimentico di essere figlio di Dio. Quante volte nella mia vita parlo e predico il servizio e i doveri da compiere a favore del prossimo, e quante volte, poi, rivendico i miei diritti, pensando che sia bene e giusto. Ciò è umano e non va condannato, soprattutto se confondo il comportamento, che non può essere accettato, da chi lo ha compiuto. Sono creatura fragile e le mie paure soverchiano il coraggio. Spesso penso e progetto tutto secondo i miei limiti reali e immaginari. Cerco l’abito su misura, e tutto ciò che mette a repentaglio i miei progetti mi destabilizza, mi trasmette ansia, depressione e aggressività. Perdo di vista il punto dal quale sono partito, l’obiettivo che mi ero prefisso, il percorso da fare, e nel frattempo l’entusiasmo delle origini va esaurendosi.

“Adesso è il tempo di assegnare le proposte di nomina per l’anno scolastico 2019-20.”

Forse anche tu sei venuta/o a presentarmi le tue richieste , fiduciosa/o di ottenere quanto desideri. Carissima/o, vorrei dirti che non tutto è possibile e soprattutto che lo Spirito che ti deve animare è quello Missionario. Sei un Insegnante e per di più di Religione Cattolica, per cui sei “Insegnante Missionario”. Quando ricevi la nomina, ricevi la tua Missione! Tu hai un Ministero!
É ovvio, perciò, che tu sei chiamato a svolgere l’insegnamento di Religione Cattolica, secondo il Carisma specifico, rivelato mediante il Discernimento. Se è opportuno, quindi, che vi sia l’Elenco di Merito per assegnare le nomine, è altrettanto vero che esso non è la soluzione a tutto.

“Nei limiti del possibile cercherò di ascoltarti, ma ti prego, non perdere di vista : ”

  1. La Missione che Dio ti affida a favore dei bambini, dei ragazzi e dei giovani.
  2. La Responsabilità di Educare l’uomo e il credente di domani.
  3. La Preghiera di Lode da elevare a Dio, per averti inviata/o come sua/o collaboratrice/collaboratore per Annunciare e Testimoniare il Suo Vangelo d’Amore.
  4. La Preghiera di Ringraziamento da elevare a Dio per il Dono che ogni giorno rinnova fidandosi di te e, nello stesso tempo, per provvedere al tuo sostentamento.
  5. Affidati e Fidati di Dio, Egli sa tutto di te, e sa quanto ti è necessario.
  6. Dialoga sempre! Non lasciare che ciò che avverti come un sopruso, rimanga non ascoltato da colui che pensi ne sia la causa.
  7. Non parlare mai di qualcuno, ma con quel qualcuno che non comprendi e che giudichi.
  8. Cerca di essere in pace con tutti, per quanto ti è permesso. Lascia che ciascuno arrivi con il suo tempo a darti il segno di pace. Per quanto ti riguarda sii pronto e prega perché avvenga presto.
  9. Sii Luce e Sale nella scuola dove il Signore ti invia. Opera in modo Professionale e Cristiano.
  10. Non chiederti solo il perché di quanto non va. Se riconosci i limiti altrui fa lo stesso con i tuoi. Solo così non ti lascerai condizionare e coinvolgere da quanto non va, ed eviterai il rischio di estraniarti sino alla indifferenza.
  11. Prega lo Spirito Santo, sempre, perché sostenga e corrobori ogni parte di te e alimenti i Doni ricevuti da Dio.
  12. Ricorda la brevità della vita e, allo stesso modo, il suo richiamo alla Eternità. Gioisci del tempo che passa, vivilo con la consapevolezza che ha in se il sapore del “sempre”.
  13. Apri il tuo cuore all’incontro, le tue orecchie all’ascolto, le tue braccia alla accoglienza. È faticoso seminare, custodire e coltivare, ma sarà infinitamente gioioso raccogliere i frutti.
  14. Ama, Ama ed Ama, adesso! Non lasciarti condizionare dal passato e non attendere di farlo in futuro.

“Grazie! Il Signore Gesù ti Benedica, Maria Santissima ti accompagni e il Beato Padre Pino Puglisi ti sostenga.”
p. Antonio

Palermo 21 Giugno 2019, San Luigi Gonzaga.


Elenchi meritori definitivi aggiornati al 30/07/2019 per l’A.S. 2019-20
|– Vai alla pagina –>

 

Padre Antonio Zito
Direttore dell’Ufficio IRC