> Formazione docenti per I.R.C.

Formazione docenti per I.R.C.

“Azione d’aula efficace nell’Insegnamento della religione cattolica: didattica inclusiva e innovazione metodologica, per un’educazione significativa alla relazione e all’alterità”: questo il tema del corso regionale di aggiornamento che si è tenuto dal 3 al 5 marzo 2022 nel salottino del vescovado di Ragusa.

Il corso, riservato ai docenti di religione in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado e diretto dalla professoressa Barbara Condorelli, è stato promosso dal Coordinamento regionale per l’Insegnamento della religione cattolica della Conferenza episcopale Siciliana.

I lavori sono stati aperti dagli interventi del vescovo di Monreale, monsignor Michele Pennisi, delegato C.E.Si per Cultura, Scuola, Università, Insegnamento Religione Cattolica e dal vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa.

In programma, tra gli altri, gli interventi di Viviana Assenza, Dirigente Uff. IX U.S.R. Sicilia Ambito Territoriale Ragusa; Antonella Longo, funzionaria Uff. IV U.S.R. Sicilia; Laura Macauda, funzionaria Uff. IX U.S.R. Sicilia Ambito Territoriale Ragusa. Le relazioni sono state affidate a don Vito Impellizzeri, docente di Teologia fondamentale alla Facoltà Teologica di Sicilia Palermo e direttore ISSR della Facoltà Teologica “San Giovanni Evangelista” Palermo («Abitare la Relazione nella società della solitudine») e al professor Luigi D’Alonzo, docente ordinario di Pedagogia Speciale all’Università Cattolica di Milano («La didattica innovativa per una scuola inclusiva» e «La didattica innovativa per una scuola inclusiva»). A completare il corso anche laboratori e gruppi di studio.

 

Arcidiocesi di Palermo
Ufficio Insegnamento Religione Cattolica

CAPACI DI PRO-VOCARE
Per un IRC in grado di sfidare le coscienze

Ratio del corso. Il Piano di formazione, ideato e coordinato dai professori Domenico Buccheri e Maurizio Muraglia, è rivolto a tutti docenti di Religione Cattolica del primo e del secondo ciclo d’istruzione interessati a condividere in modo operativo e collaborativo esperienze e riflessioni didattiche partecipando ai workshop tematici:

WS1 – L’IRC E LA SFIDA AMBIENTALE
Giovedì 30 Gennaio 2020 ore 15.30-18.30;

WS2 – LE MARGINALITA’ E IL NOSTRO TEMPO
Giovedì 27 Febbraio 2020 ore 15.30-18.30;

WS3 – LE NUOVE DIPENDENZE
Venerdì 27 Marzo 2020 ore 15.30-18.30;

I Workshop si terranno presso i locali:
ICS “P.P.Puglisi” di Palermo
Via Panzera, 28.

Iscrizione. Per partecipare è necessario compilare il modulo reperibile al link:
Apri e iscriviti -> Modulo Iscrizione

NB. Le iscrizioni saranno possibili fino al 10 gennaio 2020

Contatti. Per eventuali  delucidazioni o difficoltà contattare
il prof. Buccheri Domenico:
Email. buccheridomenico@hotmail.com   /  cell.  3936303798.

 



Moderatore sito web: P. Antonio Zito, Direttore Ufficio IRC

Amministratore: prof. Dario Di Fiore, realizzazione sito web
e aggiornamento dei contenuti